Agresti: “Hamilton, la Ferrari punto di arrivo di ogni pilota. Euro 2020? Evitare due squadre”

Stefano Agresti ha risposto alle domande degli ascoltatori di Sportiva durante il “Microfono Aperto”.
SULLE POSSIBILI CESSIONI DI SUSA, BIGLIA E CALHANOGLU: “Dovrebbero poi esserci dei capitali per sostituire questi giocatori. L’Inter ha ceduto Nainggolan, Perisic e Icardi solo in prestito, la proprietà ha fatto poi degli investimenti importanti per sostituirli ed il Milan non mi sembra che in questo momento abbia questa disponibilità. I rossoneri hanno comunque bisogno di un restyling. Nell’ultima estate, più che le cessioni, sono stati sbagliati gli arrivi”.
SUL TORINO: “Credo che il Torino voglia andare avanti con Mazzarri, non ci sono le avvisagli per un cambio in panchina. Non ho indicazioni chiare su chi potrebbe sostituirlo in caso di esonero”.
SUL POSSIBILE APPRODO DI HAMILTON ALLA FERRARI: “Sarebbe il completamento di un percorso straordinario, la Ferrari è il sogno di qualsiasi grande pilota. Credo sia una possibilità da tenere presente. Una carriera si può definire completa solo se si è guidato una Ferrari”.
SULL’INTER: “Il calo a dicembre è successo con Mancini e Spalletti, ma oggi l’Inter mi sembra più competitiva. Conte è riuscito a dare un’impronta differente. A gennaio mi aspetto qualche ulteriore inserimento di una certa rilevanza, magari a centrocampo. Credo che l’Inter possa lottare per lo scudetto fino alla fine del campionato”.
SUL SORTEGGIO EURO 2020 DI OGGI: “C’è una squadra principalmente da evitare nella seconda urna, la Francia, ma anche della Croazia farei a meno. La differenza la farà la terza fascia: assolutamente da evitare il Portogallo”.
SULLA ROMA: “Le possibilità Champions dipenderanno molto dal Napoli. Mi aspetto che gli azzurri ripartano in campionato: se così sarà, la Roma se la giocherebbe soprattutto con la Lazio. Credo che i biancocelesti abbiano qualcosa in più rispetto ai giallorossi nell’undici titolare”.

Ti potrebbe interessare

Menu