L’economista e consigliere delegato di Stage Up SRL Giovanni Palazzi è intervenuto a Radio Sportiva per parlare del suo studio sul tifo italiano.
“E’ un’indagine demoscopica che riguarda il seguito della serie A, da cui emerge che il campionato è seguito da 30,3 milioni di italiani che rappresentano una fetta significativa: c’è stato un aumento dell’1% e siamo molto vicini ai massimi che si erano verificati nel 2013/14. Il problema sta nel fatto che gli interessati tendono a diventare sempre più anziani, anche perchè le modalità con cui si vanno a cercare le persone più giovani sono un po’ diverse da quelle solite: bisogna fare più riferimento alla parte digitale che è indietro rispetto alle attese. I tifosi veri e propri tendono a diminuire e passano dal 92% degli interessati del 2000 al 77% di oggi, quindi si sono persi tre milioni di sostenitori. La quota di Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma, che era il 67% nel 2000, oggi è diventata l’88%: è un po’ in difficoltà la classe media perchè i grandi club hanno la capacità di attirare tifosi ma anche risorse manageriali sul fronte della comunicazione molto più importanti rispetto ai club medio piccoli”
