Per la Ferrari è doveroso provare a ricucire il divario con la Mercedes

Il giornalista della redazione motori della “Gazzetta dello Sport”, Mario Salvini, è intervenuto in diretta a Sportiva per fare il punto della situazione sul Mondiale di Formula Uno.
SUI TESTI DI MONTMELO’: “Nei test i tempi sono molto relativi, visto che non sappiamo con che gomme sono stati effettuati. Antonio Fuoco si è comportato molto bene, come alla Ferrari erano assolutamente certi, nonostante non salisse su una Formula Uno dal 2016. E’ uno dei piloti che lavorano al simulatore della Ferrari, conosce la macchina e c’era bisogno anche per lui di fare un raffronto pratico con il suo lavoro al simulatore”.
SUGLI ITALIANI IN FORMULA UNO: “Anche Luca Ghiotto un suo spazio lo meriterebbe anche se uno sbocco non sarà facile trovarlo. I piloti sono solo 20 in Formula Uno e, nonostante i figli di papà, alla fine arrivano i migliori”.
SUL MONDIALE 2019: “In Ferrari devono trovare la maniera di contrastare il dominio della Mercedes e io penso che riusciranno a trovarlo nel corso della stagione, gara dopo gara. Il divario è già molto ampio, la Mercedes non perde un colpo e non sbaglia, quindi nell’arco della stagione non sarà facile andare a ricucire, anche se credo che sia doveroso per la Ferrari”.

Ti potrebbe interessare

Menu