Milano è il traino del movimento basket italiano

Egidio Bianchi, presidente della Lega Basket di Serie A, è intervenuto in diretta a Sportiva per presentare la Final Eight di Coppa Italia in programma da domani a Firenze.
SULLE FINAL EIGHT A FIRENZE: “Lo scorso anno è andata molto bene, ha attirato anche tanti appassionati del territorio e questo è fondamentale. È una sfida, perché tornare nella stessa sede, non è sempre così semplice, bisogna superarsi”.
SULLE SORPRESE: “La caratteristica di questo evento è che non lascia il tempo di pensare alle gerarchie: sono sempre partite molto avvincenti e speriamo che vada come lo scorso anno, quando il gap tra le due squadre non è mai andato oltre i 10 punti”.
SUL MOVIMENTO BASKET ITALIANO: “Dal punto di vista sportivo il trend è in crescita, sia come livello agonistico e tecnico, sia per la crescita degli appassionati nei palazzetti. Abbiamo fatto importanti investimenti in comunicazione per avvicinare i più giovani”.
SU MILANO IN EUROLEGA: “E’ un traino, ma sono importantissimi anche i risultati di Champions League, con due squadre già qualificate alle Top 16, e Varese e Sassari sempre in corsa in FIBA Europe Cup. Il livello è più alto degli anni passati”.
SU CANTU’: “Monitoriamo continuamente la situazione, ma non è semplicissimo quando improvvisamente ci si trova senza la possibilità di fare una pianificazione. Stiamo lavorando per un progetto, a me molto caro, per provare a prevenire le crisi piuttosto che affrontarle a posteriori”.
SULLA TUTELA DEGLI ITALIANI: “Chi è in grado di giocare gioca comunque, come è successo quest’anno a Giampaolo Ricci e Giancarlo Ferrero. In aggiunta stiamo lavorando su idee per il futuro, come una junior league che abbraccerà tutte le 18 squadre di Serie A”

Ti potrebbe interessare

Menu