Ostacolo a nuovi stadi anche i Comuni che perdono una rendita

In Diretta Sportiva è intervenuto Antonio Cunazza, storico dell’architettura sportiva ed esperto di stadi collaboratore di archistadia.it
“Mi sembra meno probabile stadio nuovo dopo la conferenza di oggi, si punta a ristrutturare San Siro. Probabilmente la scelta migliore.
Stadio Roma? La volontà c’è ma non è tutto così stabilito come è sembrato ieri: non è così scontato che si riesca a risolvere il problema viabilità che è stato messo in rilievo.
La legge stadi snellisce un po’ la burocrazia, poi c’è il lato economico che è ancora un freno per i nostri club: all’estero forse c’è un’attitudine migliore delle amministrazioni pubbliche, non è così scontato che i Comuni rinuncino a stadi da cui prendono soldi.
San Siro è un patrimonio storico da mantenere, con una ristrutturazione o nel modo migliore che si ritenga di mettere in atto. Credo però che sul lungo periodo da un punto di vista economico non sia positivo che Milan ed Inter continuino a condividerlo”.

Ti potrebbe interessare

Menu