E’ morto Dick Fosbury: aveva inventato lo stile del salto in alto

Pochi atleti come Dick Fosbury, morto all’età di 76 anni, hanno caratterizzato il proprio sport. Lui ha praticamente inventato uno stile nell’atletica leggera. Il “Fosbury Flop”, lo stile di salto con il quale vinse la medaglia d’oro a Città del Messico nel 1968. Fino ad allora o saltatori in alto praticavano lo stile ventrale, lui ribaltò tutto nel vero senso della parola, scavalcando l’asticella con il corpo all’indietro e ricadendo sulla schiena.
Il salto in alto fino al suo avvento si reggeva sullo stile ventrale, tanto che nelle sue prime esperienze agonistiche il ragazzo dell’Oregon attirava non poco scetticismo. La storia iniziò a cambiare dopo un campionato juniuores vinto un paio d’anni prima dei Giochi di Messico 1968. Un tecnico federale lo filmò, in molti lo videro e si iniziò a parlare di lui negli ambienti dell’atletica Usa. Vinse le Olimpiadi di Città del Messico con la misura di 2,24. Non fu record del mondo, quello era detenuto dal leggendario sovietico Brumel, un maestro dello scavalcamento con lo stile ventrale. In realtà il primato del mondo Fosbury non lo detenne mai. A lui quel mondo bastava averlo capovolto.

Fonte: Repubblica.it

Ti potrebbe interessare

Menu