La finale di questo contestatissimo Parigi Bercy 2023 è andata esattamente come doveva andare: 6-4 6-3 in un’ora e 38 minuti il punteggio finale, dove a Djokovic sono bastati due break al momento giusto (con la ciliegina del terzo per chiudere il match) e una velocità standard di crociera, dopo le fatiche ben più pesanti di ieri contro Rublev in semifinale, per portarsi a casa il settimo titolo a Bercy, che gli era sfuggito lo scorso anno, quando aveva perso contro Holger Rune. Stavolta Djokovic non ha lasciato nulla al caso e ne è venuta fuori una partita non noiosa ma francamente prevedibile, sogni di appassionati e detrattori di Nole a parte. Dopotutto, se i precedenti contro Dimitrov parlano di 12 vittorie a 1 per il 24 volte vincitore di slam, un motivo ci dovrà pure essere.
