I rossoneri sono arrivati alla partita più importante della stagione con Leao e Okafor in tribuna e Loftus-Cheek depotenziato dai problemi muscolari delle ultime settimane ed escono dalla disfatta col Dortmund con la batteria dei difensori centrali che per le prossime partite vede disponibile il solo Tomori (col Frosinone probabile esordio di Simic dopo quello di Camarda con la Fiorentina).
Di certo i problemi dipendono anche da un mercato estivo lacunoso in alcuni ruoli chiave, ma 20 infortuni per motivi muscolari da inizio stagione sarebbero una tassa troppo alta da pagare anche per superpotenze con rose extralarge come Psg o Manchester City. Quest’anno il numero è straordinario, ma quella degli infortuni nelle ultime stagioni è stata una costante a Milanello e le responsabilità di Pioli e del suo staff vanno necessariamente considerate.
Difficile però indicare adesso il nome del tecnico che potrebbe prendere il suo posto, molto dipenderà ancora una volta dalla Champions League.