E’ ufficialmente nata l’edizione 2024 dell’Australian Open con il sorteggio dei tabelloni. In campo maschile è caccia al trono di Novak Djokovic, che con i suoi dieci trofei vinti a Melbourne non può non essere l’uomo da battere. In casa Italia, ovviamente, l’attesa è tutta per Jannik Sinner, che va a caccia del primo Slam della carriera dopo un finale di 2023 entusiasmante tra la finale delle ATP Finals e la vittoria della Coppa Davis. Gli altri pretendenti al titolo sono senza dubbio Carlos Alcaraz, che torna a Melbourne dopo il forfait del 2023, e Daniil Medvedev, sconfitto da Rafael Nadal in un’epica finale nel 2022. Proprio il campione spagnolo è stato protagonista del forfait principale, sarebbe stato uno dei protagonisti più attesi ma è stato fermato da un nuovo infortunio rimediato durante l’ATP di Brisbane.
C’era attesa per sapere da che parte del tabellone sarebbe capitato Jannik Sinner: l’altoatesino è stato sorteggiato nella parte alta di Djokovic, quindi il n. 1 del mondo dovrebbe essere il suo teorico avversario di semifinale. L’esordio di Jannik sarà con l’olandese Botic Van de Zandschulp, potenziale terzo turno contro Sebastian Baez [26] e ottavo contro Karen Khachanov [15].
L’altra testa di serie azzurra, Lorenzo Musetti, se la dovrà vedere con il francese Benjamin Bonzi ed è in rotta di collisione con Tsitsipas al terzo turno, se il greco saprà superare il nostro Matteo Berrettini nel match d’esordio in quello che si preannuncia come uno dei primi turni più interessanti.
Buon sorteggio per Arnaldi, che è capitato contro la wild card australiana Adam Waldon per poi eventualmente incrociare il vincente del gustoso primo turno tra il neo-Top 10 Alex de Minaur e il redivivo Milos Raonic. Debutto piuttosto duro invece per Lorenzo Sonego, l’ultimo italiano in gara e l’unico ad essere sorteggiato nella parte bassa del tabellone, che affronterà il britannico Daniel Evans.
L’Australian Open 2024 sarà il primo ad iniziare di domenica: si gioca, dunque, nella notte italiana tra sabato 13 gennaio e domenica 14 gennaio. Gli altri italiani impegnati sono Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini. Tanta curiosità anche per il giocatore romano, al rientro nel circuito dopo l’infortunio accusato durante l’ultimo US Open.