La ventinovesima giornata di Serie A si apre con il successo del Bologna, che al 94′ vince 1-0 in casa dell’Empoli. Un super Caprile mura Saelemaekers, Urbanski e Orsolini, che peccano anche di precisione, ma decide la rete in pieno recupero di Fabbian, che ribadisce in porta la respinta del portiere di casa. Il Bologna sale a 54 punti e si porta momentaneamente a +6 sulla Roma e a +7 sull’Atalanta. Terzo ko di fila, invece, per Nicola.
LA PARTITA
Il Bologna rischia di buttare via due punti preziosi per la corsa alla Champions, ma a togliere le castagne dal fuoco a Motta ci pensa Fabbian, che segna l’1-0 al 94′ al Castellani. In avvio, i rossoblù insistono sui calci piazzati e da corner arriva la prima grande occasione, con Caprile che si supera prima su Beukema, poi su Urbanski. Ma il portiere toscano è fenomenale ancora sui due giocatori di Motta con altre due super parate. Le occasioni le ha anche la squadra di casa, ma l’errore che spiana la strada verso la porta a Niang non viene capitalizzato dall’ex Genoa e Milan, che si fa recuperare da Beukema prima di poter battere verso Skorupski.
Nella ripresa, Nicola, con metà difesa ammonita, toglie Pezzella inserendo Cacace, ma sono ancora i rossoblù a partire meglio, con Odgaard che ci prova di testa su cross di Saelemaekers mandando a lato di poco. Proprio il belga, però, cestina la più grande occasione della formazione di Motta nella ripresa: Marin sbaglia e lancia l’ex Milan, che solo davanti a Caprile manda a lato con il destro, mentre poco dopo il portiere di casa è nuovamente protagonista su Fabbian. Ma è ancora più clamoroso quello che sbaglia Orsolini: Ebuehi cade, assist di Kristiansen e sinistro alle stelle dal limite dell’area piccola. La porta toscana sembra stregata, ma al 94′ il muro dell’Empoli crolla: Caprile respinge centralmente una conclusione di Calafiori e sulla ribattuta si fionda Fabbian, entrato al 79′ e decisivo un quarto d’ora dopo. Il Bologna può sorridere: in attesa di Roma-Sassuolo e Atalanta-Fiorentina, Motta è a +6 sul quinto posto e a +7 sul sesto. Terzo ko di fila per Nicola, che rischia di tornare in zona retrocessione.