La buona notizia è il rientro di Dusan Vlahovic, pronto a caricarsi la Juve sulle spalle dopo aver scontato il turno di squalifica. Il serbo sarà il riferimento offensivo, a caccia dei primi gol in questa edizione di coppa. Per il posto al suo fianco è sempre aperto il ballottaggio tra Chiesa e Yildiz, con il turco che per un discorso di rotazioni e vicinanza degli impegni parte leggermente favorito. Dall’infermeria sono arrivate notizie confortanti. Alex Sandro e Alcaraz sono tornati in gruppo e saranno alternative importanti per Allegri, il quale riproporrà Gatti in difesa dopo il riposo di Roma e McKennie in mediana al posto di Miretti. L’esperimento De Sciglio non ha convinto appieno e così si rinnova il solito ballottaggio tra Iling-Junior e Kostic, al rientro dopo l’attacco influenzale. L’unico indisponibile sarà Milik (oltre ai soliti Pogba e Fagioli). C’è curiosità di vedere quale sarà l’accoglienza dello Stadium. Per i bianconeri e per il tecnico toscano sarà una sfida delicatissima anche in chiave futuro.
Se per la Juve è una sfida importante, non si può dire che lo stesso per la Lazio. Perché, avventura in Champions League, a parte, la stagione biancoceleste è finora negativa e salvo clamorosi colpi di scena, si chiuderà senza l’agognato posto nell’unica Europa che conta. L’obiettivo, non dichiarato, sarebbe quello di uscire indenni dall’andata con la Juve e giocarsela al ritorno. Anche perché tra una manciata di giorni si gioca il derby e se c’è una partita da vincere è proprio quella contro i cugini. Per questo la testa sarà anche alla Roma con conseguenti scelte di formazione.
La Lazio potrebbe presentarsi a Torino con diversi i cambi. A cominciare dalle scelte in attacco con Immobile in vantaggio su Castellanos. L’attaccante e capitano biancoceleste è stato provato nell’undici titolare, mentre dietro di lui dovrebbero esserci Luis Alberto (recuperato dopo l’affaticamento muscolare) e Zaccagni. In mezzo ballottaggi apertissimi e potrebbero spuntarla Guendouzi e Vecino per Cataldi e Kamada. Nessun cambio in difesa dove Tudor punterà ancora sul modulo a tre. Ai box, invece, ci sono ancora Provedel, Lazzari e Rovella. Pellegrini è squalificato anche per l’andata di Coppa Italia, il giudice sportivo dopo il derby aveva fermato per un turno anche Pedro.