Adesso è ufficiale, i Friedkin sono i nuovi proprietari dell’Everton. Il presidente della Roma Dan Friedkin lo ha annunciato con una lettera per i tifosi sul sito ufficiale del club inglese. Marc Watts sarà il presidente esecutivo. Dopo oltre tre mesi dal primo contatto tra il gruppo del magnate texano e il club di Liverpool, adesso l’affare è concluso. Il proprietario della Roma ha acquistato i “Toffees”, grazie all’accordo con Farhad Moshiri. Una settimana fa è arrivato anche il via libera della Premier League, mancava solo la ratifica della commissione di vigilanza, l’ultimo passaggio che serviva per chiudere l’accordo. “Custodi” è lo stesso termine che gli americani utilizzarono nell’agosto del 2020 per annunciare ufficialmente la loro nuova avventura a Roma, e che adesso hanno riproposto per l’acquisto del 94,1% dell’Everton.
“Cari Evertoniani, dopo il completamento dell’acquisizione dell’Everton Football Club, desidero esprimere la mia gratitudine per il vostro continuo sostegno e presentarvi il nuovo presidente esecutivo dell’Everton, Marc Watts.
Sono immensamente orgoglioso di dare il benvenuto a uno dei club calcistici più storici d’Inghilterra nella nostra famiglia globale, il Gruppo Friedkin. L’Everton rappresenta un’eredità orgogliosa e siamo onorati di diventare custodi di questa grande istituzione.
Il Gruppo Friedkin è una famiglia di aziende diversificate con un’impronta globale che abbraccia settori come lo sport, l’automobile, l’intrattenimento, l’ospitalità e l’avventura. In tutte le nostre attività, ci sforziamo di offrire esperienze straordinarie che accendano le passioni delle persone. Siamo entusiasti di portare questa filosofia all’Everton e alla regione di Liverpool.
Pur essendo nuovi nel Club, comprendiamo appieno il ruolo vitale che l’Everton svolge nella cultura locale, nella storia e nella vita degli Evertoniani qui e nel mondo. Siamo profondamente impegnati a onorare questa eredità e a contribuire positivamente alla comunità, all’economia e alla gente di questa straordinaria città.
Ancora una volta, grazie per il vostro continuo sostegno”.
Tra gli investimenti c’è anche un nuovo stadio, così come sta accadendo per la Roma. L’impianto, che sostituirà lo storico Goodison Park, è già in costruzione e dovrebbe essere inaugurato all’inizio della prossima stagione.