L’agente di Jashari ha già un accordo con il Milan per un quinquennale da 2,8 milioni netti a stagione. Il dt Igli Tare, a questo punto, deve trovare il non facile accordo con il Bruges, club che è solito non fare sconti, come sanno benissimo in casa rossonera dopo l’operazione De Ketelaere nell’estate 2022. E sul tavolo ballano più o meno le stesse cifre: CDK venne acquistato dopo una lunga trattativa per 32 milioni più 3 di bonus, 35 in totale, questa volta la quota chiesta dai belgi è un po’ più alta. Il Diavolo ha alzato l’offerta, mettendo sul tavolo 33 milioni più 5 di bonus, ora poco distante dai 35 più 5 di bonus che vuole la controparte.
L’inserimento del Borussia Dortmund non preoccupa più di tanto il Milan, forte dell’accordo con il calciatore. Il Bruges sperava in un’asta per il suo gioiellino, ma così non sarà. Tare vuole chiudere al più presto la trattativa senza andare troppo per le lunghe. E se i belgi alzeranno un muro invalicabile, c’è ovviamente pronto un piano B: Javi Guerra, centrocampista del Valencia che ha una valutazione di 25 milioni di euro.
Ma si respira ottimismo, anche perché il Bruges sta già cercando il sostituto di Jashari, che potrebbe arrivare proprio da Milano, ma sponda nerazzurra. Infatti al club belga piace Aleksandar Stankovic, classe 2005 dell’Inter, reduce dal prestito al Lucerna: previsti nuovi contatti tra i club, l’affare sarebbe a titolo definitivo con recompra a favore dei nerazzurri.