Sci: Sarrazin fa esultare la Francia 27 anni dopo nella discesa di Bormio!

Ventisette anni dopo la Francia torna a festeggiare una vittoria nella discesa libera di Bormio. Nel 1996 a salire sul gradino più alto del podio era stato Luc Alphand, mentre oggi ad infrangere questo tabù è stato un fenomenale Cyprien Sarrazin, che si regala la gioia più grande della sua carriera. Si tratta del secondo successo in Coppa del Mondo per il transalpino ed il primo addirittura era arrivato in un gigante parallelo in Alta Badia nel 2016. L’ultima affermazione francese, invece, in discesa libera era stata di Adrien Theaux nel 2005 e sempre in Italia, ma a Santa Caterina.

Già dalle prove cronometrate Sarrazin aveva fatto intravedere di essere in grandissima forma ed oggi sulla Stelvio è stato semplicemente eccezionale. Una prestazione straordinaria per il transalpino, che ha pennellato nella parte alta, soprattutto nella Carcentina, e poi ha continuato a portarsi dietro tantissima velocità fino al traguardo. Il solo Marco Odermatt oggi è riuscito a restare a contatto con Sarrazin, concludendo al secondo posto a nove centesimi dal transalpino. Sfuma dunque ancora il sogno di conquistare la sua prima vittoria in carriera in discesa libera, con l’elvetico che ottiene l’undicesimo podio della carriera nella specialità.

Niente da fare per coloro che erano i principali favoriti della vigilia, Dominik Paris ed Aleksander Aamodt Kilde. L’altoatesino stava spingendo moltissimo, ma sulla Carcentina è andato in rotazione ed è scivolato. L’azzurro ha ripreso poi la gara, giungendo al traguardo, ma solo per salutare il pubblico presente e con quasi sette secondi di ritardo. Il norvegese, invece, si è fermato improvvisamente dopo una curva a destra nella parte alta, condizionato da un problema ad uno sci, che si è rovinato dopo aver colpito un sasso in pista.

Fonte: oasport

Ti potrebbe interessare

Menu