Ilka Stuhec è tornata sul gradino più alto del podio in Coppa del mondo dopo oltre quattro anni, nella discesa bis di Cortina d’Ampezzo accorciata, a causa del vento in quota, all’altezza del Duca d’Aosta. Sull’Olympia delle Tofane, la slovena ha fissato il cronometro sul tempo di 1’04”73, ed è stata letteralmente perfetta da Rumerlo al traguardo, fino a cogliere il decimo successo nel massimo circuito, terzo podio stagionale. Alle sue spalle la norvegese Kajsa Vickhoff Lie, a 0”26 da Stuhec, anche lei al ritorno sul podio dopo l’infortunio patito quasi due anni fa in Val di Fassa. L’Italia può festeggiare per il terzo posto di una splendida Elena Curtoni: la valtellinese ha offerto una prestazione veramente solida, incantando dallo Scarpadon in giù con notevole velocità, mettendo in mostra discreta tecnica in una gara sicuramente molto impegnativa. La trentunenne del Centro Sportivo Esercito, ha chiuso a 34 centesimi dalla vincitrice, centrando un risultato pesantissimo anche in ottica classifica di specialità, in cui consolida la terza posizione con 278 punti dietro alla capolista Goggia (480 punti) e Stuhec (372). Per Curtoni si è trattato del secondo podio stagionale in discesa in Coppa del mondo, dopo la vittoria nella discesa di St. Anton, undicesimo in carriera tra discesa e supergigante. Non ha terminato la sua prova Sofia Goggia: la campionessa bergamasca, aveva messo in mostra una buonissima velocità al pari di Stuhec, ma ha pagato un errorino su un dosso all’uscita del Rumerlo, che l’ha fatta cadere, fortunatamente senza conseguenze.
