Ancelotti sorride: Coppa Intercontinentale al Real Madrid

Carlo Ancelotti scrive la storia e diventa l’allenatore più vincente della storia del Real Madrid: Carletto ha conquistato il 15° titolo della sua carriera con la Casa Blanca dopo che i suoi ragazzi hanno battuto il Pachuca per 3-0 nella finale della Coppa Intercontinentale FIFA 2024.

La serie di vittorie sulla panchina dei Merengues del tecnico di Reggiolo è iniziata il 16 aprile 2014, quando al Mestalla di Valencia una rete di Gareth Bale regalò la Copa del Rey sul Barcellona: dopo sono arrivati successi in Liga (2022 e 2024), un’altra Copa (2023), due Supercoppe di Spagna (2022 e 2024), tre Champions League (2014, 2022 e 2024), tre Supercoppe europee (2014, 2022 e 2024) e due Mondiali per club (2014 e 2022).

In conferenza stampa Ancelotti aveva toccato l’argomento e aveva risposto con la solita signorilità: “Sarebbe la conferma di aver fatto un buon lavoro, credo di averlo fatto finora ma voglio continuare. È un onore essere paragonato a Miguel Munoz (il tecnico madrileno più vincente fino a questo momento) e agli altri allenatori che hanno avuto la fortuna di guidare il Real”.

Ancelotti ha collezionato 316 partite sulla panchina del Real Madrid e, facendo una rapida e banale media, questo vuol dire che l’allenatore italiano ha conquistato un titolo ogni 21 incontri.

Il Real Madrid si è assicurato la Coppa Intercotinentale 2024 battendo per 3-0 i messicani del Pachuca: la resistenza della squadra di Guillermo Almada è durata quasi un tempo, ma sul finire della prima frazione è arrivata la rete di Kylian Mbappé che ha spalancato le porte della vittoria ai campioni d’Europa in carica.

All’inizio della ripresa ci ha pensato Rodrygo a mettere al sicuro il risultato con un tiro a giro sul secondo palo. Nel finale è Vinicius Jr a chiudere i conti su calcio di rigore.

 

Fonte: fanpage

Ti potrebbe interessare

Menu