Evelina Christillin – membro Uefa del Consiglio Fifa e tifosa della Juventus – è intervenuta oggi a Radio Sportiva.
Su Dybala. “Ho visto i due gol, l’esultanza e la non esultanza. E’ la solita meccanica dei giocatori a esaurimento di contratto. La questione con Dybala è più visibile. Se pensate anche Cuadrado è in scadenza di contratto ma sorride sempre e segna anche su punizione. Dybala è sempre stato croce e delizia. Credo sia il giocatore di maggiore classe che la Juventus ha in questo momento, anche visto l’infortunio di Chiesa – dice Evelina Christillin a Radio Sportiva – Queste punzecchiature bene non fanno ma bisogna tener presente la posizione della dirigenza della Juventus che piuttosto che farlo andare via a zero cerca di tenerlo. Ma non è nemmeno il momento di alzare troppo sul prezzo. Gli stanno offerto una cifra che ritengono congrua. Se lui vuole tirare sul prezzo non è il momento adatto. Mi sembra un tiro alla fune. Mi sembra di aver capito anche dalle dichiarazioni di Arrivabene che una situazione si troverà. Poi non so se sia il procuratore o il giocatore a tirare. Ma il problema è allargato a tanti giocatori importanti delle rispettive squadre. Mi pare che i pochi che ieri sera erano allo Stadium hanno tributato a Dybala un grande affetto, che da parte dei tifosi e anche da parte mia personale per lui c’é”.
Sulla capienza degli stadi. “Avremo ancora un turno di campionato a 5000 persone. Ieri ero a Roma con Valentina Vezzali a un importante convegno. L’ho sentita, ne abbiamo parlato. Se la situazione dopo la sosta di campionato lo permetterà come calo significativo dei contagi credo sia possibile tornare al 50% della capienza. Quello che perplime è la situazione internazionale, dove ognuno fa un po’ come gli pare. Capisco i tifosi che guardano la Premier con gli stadi strapieni o la Germania a porte chiuse. Rispettiamo comunque assolutamente le norme di sicurezza e speriamo che si torni dopo la sosta al 50% delle presenze”.
Sul Mondiale ogni due anni. “Appartengo alla Uefa e altrettanto ovviamente non sono favorevole al Mondiale ogni due anni. Abbiamo ascoltato il 20 dicembre un’ampia relazione della Fifa, di cui faccio parte come rappresentante della Uefa, in cui ci hanno illustrato i vantaggi di un mondiale ogni due anni. Noi riteniamo che sia un aspetto che porterebbe a una bulimia tale di eventi di calcio che forse porterebbe un ulteriore disamore – dice Evelina Christillin a Radio Sportiva – potrebbe esserci anche un europeo ogni due anni, ogni anno ci sarebbe una manifestazione internazionale, calendari pazzeschi e oltre tutto in contrasto con le Olimpiadi. Anche il Cio è contrario, l’Unione Europea anche. Poi ci mancherebbe il dibattito è sacrosanto”.
Il 2022 della Juventus: “L’asticella si è molto abbassata ultimamente. Io chiederei a questo 2022 di arrivare almeno quarti e dunque in Champions League l’anno prossimo. Sul mercato c’è poco da dire, i bilanci sono quelli che sono. Hanno ribadito chiaramente i nostri dirigenti che non c’è da spendere e spandere. Mi auguro però che il contratto di Dybala venga rinnovata. E possibilmente arrivino dei rinforzi a centrocampo se si riescono a vendere giocatori acquistati a parametro zero ma che sincermente hanno un rendimento mediocre come Ramsey e Rabiot”.