LA PARTITA
Termina 1-1 la sfida tra Ferencvaros e Fiorentina. Nella prima frazione di gioco i viola cercano tiepidamente di fare la partita, ma dopo diciassette minuti Vincenzo Italiano perde clamorosamente Nico Gonzalez, costretto ad uscire in barella per un problema alla coscia (al suo posto Ikoné). I viola sembrano quasi scossi dall’infortunio del compagno, e al 34’ rischiano di subire il vantaggio ungherese: doppia conclusione della coppia Katona-Civic, con un super Christensen a respingere in entrambe le occasioni e a mantenere la porta inviolata. Le due squadre rientrano quindi negli spogliatoi a reti bianche, sullo 0-0. Al rientro dopo l’intervallo il Ferencvaros colpisce subito, quasi a sorpresa: al 48’ azione insistita sulla sinistra di Abu Fani, che vince un contrasto con Maxime Lopez e apparecchia per il tocco facile facile di Zachariassen. Italiano inserisce Kouamé e Nzola per aumentare il peso offensivo dei suoi, con i risultati che si vedono dopo pochi minuti: sugli sviluppi di un corner Ranieri trova la zampata vincente in tap-in, che vale l’1-1 (dopo il grande colpo di testa di Milenkovic). Nel quarto d’ora finale le due squadre abbassano il ritmo, accontentandosi entrambe del pareggio. La Fiorentina vince il girone F con 12 punti, che valgono gli ottavi. Secondo posto per il Ferencvaros, con i 10 punti che significano qualificazione ai play-off (contro le terze dei gironi di Europa League).