Gasperini: “Atalanta a caccia di un traguardo storico”

Quasi tutta una stagione in una notte, e solo il 22 maggio sapremo se quel “quasi” era corretto o esagerato. Non c’è più tempo per i calcoli: se la semifinale di Europa League potrebbe cambiare tante prospettive, abbandonare la scena europea dopo aver già detto addio alla Champions (a dicembre, e poi negli ultimi mesi ai posti per il prossimo anno) e leggendo una classifica che oggi vede i bergamaschi fuori dalle prime sette posizioni metterebbe l’Atalanta di fronte a un quadro demoralizzante.  Ma non è tempo nemmeno per i cattivi pensieri: serve l’Atalanta migliore.  Domani pomeriggio si riparte dall’1-1 di una settimana fa e da una prestazione che ha detto dove l’Atalanta deve migliorare, ma anche che eliminare questo Lipsia non è impossibile. “Cinquanta noi e cinquanta loro, ma è chiaro che lo stadio pieno può essere un aiuto per la squadra”, la sintesi di Gian Piero Gasperini. Che però cerca di togliere pressione alla squadra, sapendo che potrebbe essere una nemica: “Non sarà la partita più delicata della mia gestione”, ha detto a Sky. Concetto ribadito in altri termini poi in conferenza stampa: “Non possiamo sentire come un obbligo vincere l’Europa League: è un’opportunità. Considerando da dove arriviamo, abbiamo già vinto tanto: giocare una partita così è già una vittoria. Certo, arrivare in semifinale sarebbe importantissimo, è un obiettivo che non è stato raggiunto da molte italiane e questa coppa non viene vinta da un’italiana da oltre 20 anni. Due anni fa siamo arrivati a pochi minuti da una semifinale Champions, quello è stato finora il nostro punto più alto in Europa. Ma anche arrivare in semifinale di Europa League rimarrebbe scritto, e sarebbe ricordato. Tifoseria depressa dal campionato? A me i tifosi dell’Atalanta sembrano felici, anche se chiaramente andare in Champions tutti gli anni non è possibile. La depressione, onestamente, la lascerei a qualcun altro”. Anche i cattivi pensieri, nonostante Gasperini non si tiri indietro quando c’è da esaminare la possibilità che domani sera le cose vadano male.

Fonte: gazzetta.it

Ti potrebbe interessare

Menu