Il Psg spera di trattenere Mbappè grazie al nuovo “Fair Play”

Il Psg non ha perso le speranze. Anzi, con le nuove norme introdotte dalla UEFA che di fatto pongono fine al Fair Play Finanziario, il club di Nasser Al Khelaifi potrebbe avere delle agevolazioni per provare a trattenere Kylian Mbappé. Lo spiega questa mattina Le Parisien: il nuovo Regolamento impone ai club di spendere al massimo il 70% dei propri ingressi in stipendi e costi di gestione, ma tale limite dovrà essere raggiunto entro i prossimi tre anni.

Gli ingressi parigini del 2020/2021 sono stati 556,2 milioni di euro. Il peso salariale ammontava a 502 milioni di euro. Una cifra superiore al 70%, ma per avvicinarsi a questo limite si procederà per scaglioni: entro il 90% il prossimo anno, entro l’80% nel 2023/2024 e entro il 70% a partire dal 2024/2025. Inoltre, i club potranno avere fino a 90 milioni di perdita nell’arco di un triennio, sempre che siano in grado di ripianare tali ammanchi. Ed il PSG, col fondo qatariota alle spalle, non avrebbe problemi a proporre un aumento di capitale. Insomma, dal punto di vista strettamente finanziario nei prossimi anni il PSG non avrebbe problemi ad accontentare Mbappé e a restare all’interno dei paletti UEFA. Resta da capire se il francese accetterà anche il progetto sportivo, oltre alle eventuali prossime offerte faraoniche.

Fonte: tuttomercatoweb

Ti potrebbe interessare

Menu