Juventus-Inter: come stanno le squadre, le probabili formazioni e tutto quello che c’è da sapere

Juventus-Inter non è mai una partita come le altre. E’ il derby d’Italia. La sfida delle sfide che mette di fronte due squadre con una rivalità che si trascina negli anni. Obiettivi diversi, certo, ma con la voglia per entrambe di portarsi a casa tre punti, chi per sognare lo scudetto e chi per continuare a rincorrere il treno Champions. Stasera, a partire dalle 20.45 all’Allianz Stadium di Torino, i bianconeri di Thiago Motta affronteranno i nerazzurri di Simone Inzaghi e daranno vita all’ennesima battaglia.

COME STANNO LE SQUADRE – Il confronto tra le due squadre mette in evidenza obiettivi differenti e guardando la classifica si osserva come i nerazzurri siano posizionati al secondo posto, dietro solamente al Napoli, a quota 54 punti. La Juventus, invece, occupa momentaneamente il quinto posto della classifica, ferma a 43 punti. La formazione allenata da Simone Inzaghi, dopo essere stata sconfitta in casa della Fiorentina (recupero della sfida sospesa lo scorso 1° dicembre per il malore occorso a Edoardo Bove), si è presa la rivincita tornando alla vittoria proprio sui Viola in campionato. Le ultime cinque gare dei nerazzurri vedono uno score di tre vittorie, un pareggio e una sconfitta. In casa Juve, i bianconeri sono reduci da una doppia vittoria in A (tre contando anche il successo sul PSV in Champions). Come per l’Inter, anche per la Vecchia Signora tre vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle ultime cinque di campionato.

L’ANDATA – Rigori, gol, rimonte e tanto tanto spettacolo. Il derby d’Italia di andata è stata una delle partite più pazze di questo campionato, che ha visto i nerazzurri andare in vantaggio grazie al rigore trasformato da Zielinski. Poi il pari firmato Vlahovic e dopo pochi istanti il sorpasso bianconero con Weah. Passano alcuni minuti e l’Inter la riprende con Mkhitaryan e va di nuovo avanti grazie a un altro penalty segnato da Zielinski. Nella ripresa, poi, c’è spazio per un nuovo gol dell’Inter, che porta il risultato sul 4-2. Quando sembra tutto finito, però, Motta si gioca la carta Yildiz, che prima accorcia le distanze e poi segna la rete del 4-4. La gara finisce in parità. Da allora, però, molte cose sono cambiate: l’Inter è in piena corsa scudetto, mentre la Juve lotta per un posto nella prossima Champions League.

Fonte: calciomercato.com

Ti potrebbe interessare

Menu