Sarà Senegal-Olanda ad aprire i campionati mondiali di calcio 2022 in Qatar. La partita si disputerà il 21 novembre allo stadio Al-Thumama con fischio di inizio alle ore 13 locali. Il calendario proseguirà nella stessa giornata con Inghilterra-Iran al Khalifa International Stadium (ore 16) e con Qatar-Ecuador allo stadio Al-Bayt, ad Al-Khor (ore 19). Alle 21 è prevista la sfida tra gli Stati Uniti e la squadra che si qualificherà tra il Galles e la vincente di Scozia-Ucraina.
Tradizionalmente la partita inaugurale dei Mondiali vede impegnata la squadra ospitante ma in questo caso il programma è stato modificato e la Fifa non ha fornito una spiegazione delle ragioni del cambiamento.
Questo il calendario completo
21 /11
GRUPPO A – Qatar-Ecuador
GRUPPO A – Senegal-Olanda
GRUPPO B – Inghilterra-Iran
GRUPPO B – Stati Uniti-Ucraina/Scozia/Galles
22 /11
GRUPPO C – Argentina-Arabia Saudita
GRUPPO C – Messico-Polonia
GRUPPO F – Francia-Emirati Arabia/Australia/Perù
GRUPPO D – Danimarca-Tunisia
23 /11
GRUPPO E – Spagna-Costa Rica/Nuova Zelanda
GRUPPO E – Germania-Giappone
GRUPPO F – Belgio-Canada
GRUPPO F – Marocco-Croazia
24 /11
GRUPPO G – Brasile-Serbia
GRUPPO G – Svizzera-Camerun
GRUPPO H – Portogallo-Ghana
GRUPPO H – Uruguay-Corea del Sud
25 /11
GRUPPO A – Qatar-Senegal
GRUPPO A – Olanda-Ecuador
GRUPPO B – Inghilterra-Stati Uniti
GRUPPO B – Scozia/Ucraina/Galles-Iran
26 /11
GRUPPO C – Argentina-Messico
GRUPPO C – Polonia-Arabia Saudita
GRUPPO D – Francia-Danimarca
GRUPPO D – Tunisia-Australia/Emirati Arabi Uniti/Perù
27 /11
GRUPPO E – Spagna-Germania
GRUPPO E – Giappone-Nuova Zelanda/Costa Rica
GRUPPO F – Belgio-Marocco
GRUPPO F – Croazia-Canada
28 /11
GRUPPO G – Brasile-Svizzera
GRUPPO G – Camerun-Serbia
GRUPPO H – Corea del Sud-Ghana
GRUPPO H – Portogallo-Uruguay
29 /11
GRUPPO A – Olanda-Qatar
GRUPPO A – Ecuador-Senegal
GRUPPO B – Galles/Scozia/Ucraina-Inghilterra
GRUPPO B – Iran-Stati Uniti
30 /11
GRUPPO C – Polonia-Argentina
GRUPPO C – Arabia Saudita-Messico
GRUPPO D – Tunisia-Francia
GRUPPO D – Peru/Australia/Emirati Arabi-Danimarca
1 /12
GRUPPO E – Giappone-Spagna
GRUPPO E – Costa Rica/Nuova Zelanda-Germania
GRUPPO F – Croazia-Belgio
GRUPPO F – Canada-Marocco
2 /12
GRUPPO G – Camerun-Brasile
GRUPPO G – Serbia-Svizzera
GRUPPO H – Corea del Sud-Portogallo
GRUPPO H – Ghana-Uruguay