Il Palermo festeggia 123 anni. A celebrare la giornata, sui social, è la società che sui social rosanero ha postato un’immagine con la scritto “Buon compleanno” (nella foto). Il Palermo, così come sta scritto ben visibile sulla facciata dello stadio Renzo Barbera, è stato fondato l’1 novembre del 1900.
La storia dei rosanero ha inizio quando un gruppo di giovani palermitani decise di fondare una società calcistica. Inizialmente la squadra si chiamava Anglo-Palermitan Athletic and Foot-Ball Club, ma pochi anni dopo il nome venne cambiato in Palermo Foot-Ball Club. La squadra giocava in un campo situato vicino al porto di Palermo, ma in seguito si trasferì in un nuovo stadio, il Littorio, che poteva ospitare circa 30 mila spettatori. E così arrivarono i primi successi nei tornei dedicati ai club meridionali, tra cui le vittorie nella Whitaker Challenge Cup e nella Coppa Lipton.
E la giornata sarà particolare anche per tanti tifosi che trascorreranno una giornata presso l’impianto sportivo di viale del Fante. La società, per celebrare insieme ai tifosi questa data, ha deciso di proporre un’iniziativa, aprendo le porte per uno speciale Open Day Rosanero. Previste visite speciali gratuite al Palermo Museum e alle aree normalmente chiuse al pubblico: spogliatoi, area interviste, tunnel, sala stampa, panchine a bordo campo e tanto altro.
125 anni e non sentirli affatto, un po’ come ne “Il curioso caso di Benjamin Button”, in cui il protagonista, col trascorrere degli anni, ringiovanisce, finché, ormai vecchio, ma nel corpo di un bambino, ha l’esperienza di chi ne ha passate tante.
E tante ne ha passate certamente l’Ascoli Calcio da quel lontanissimo 1° novembre di 125 anni fa, quando dodici giovani ascolani si riunirono per fondare l’allora “Candido Augusto Vecchi”.
Da quel giorno tante vicissitudini, storiche, politiche, sportive. Da allora si sono succeduti tanti presidenti, dirigenti, calciatori, allenatori, ma le emozioni che suscita l’Ascoli Calcio sono rimaste sempre giovani ed integre.
E stasera, al Teatro Ventidio Basso, andrà in scena la grande festa a tinte bianconere.
Buon compleanno, Ascoli!