L’arrivo di un nuovo riferimento per il mercato non per forza mette in discussione la posizione di Federico Cherubini, che potrebbe assumere il ruolo di direttore generale, ed è ancora piuttosto sensibile a potenziali colpi di scena: difficile, infatti, che i ragionamenti possano prendere un indirizzo preciso prima dell’insediamento del nuovo consiglio d’amministrazione (previsto il 18 gennaio). Al netto di sorprese, per adesso sembra una corsa a tre come segue.
Il primo nome è quello di Cristiano Giuntoli. L’attuale ds del Napoli giunge da tante stagioni in ascesa, anni di gavetta che gli hanno dato l’opportunità di assimilare diverse esperienze e affinare il suo modus operandi. I colpi Kim e Kvaratskhelia lo hanno messo particolarmente in luce l’estate scorsa, ma già da tempo mostra una certa capacità nel saper ottimizzare le risorse economiche a disposizione con dei colpi funzionali. Classe 1972, un trascorso da calciatore nel ruolo di difensore e tanti successi da dirigente: prima allo Spezia e poi al Carpi, portando entrambi i club a guadagnare la categoria superiore, cioè la Serie B e la Serie A. Dal 2015 lavora per il Napoli, club con il quale ha un contratto fino al 2024: si è parlato di rinnovo ma un’offerta della Juve potrebbe cambiare tutto.
Già operativo nella Juve e con tutte le caratteristiche del predestinato, anche Giovanni Manna, classe 1988 e già direttore della Seconda squadra da qualche anno (dopo aver fatto bene in Primavera) è da tenere in considerazione. Dopo i primi passi da dirigente nel Forlì, le esperienze in Svizzera nel Chiasso e soprattutto nel Lugano, è arrivato in punta di piedi a Torino nell’estate del 2019 e ha mostrato sin da subito una certa abilità gestionale a supporto dei tecnici e del gruppo di lavoro. La Juve lo ha soffiato all’Inter (anche Marotta gli aveva già messo gli occhi addosso…), di recente l’Udinese ha pensato a lui. I risultati raggiunti dal progetto Next Gen negli ultimi anni sono in linea con gli obiettivi del club: la promozione in prima squadra sarebbe un naturale riconoscimento.