Scommesse illegali, indagati anche 12 calciatori di A: ecco cosa rischiano

Sulla scorta di quanto emerso dai telefoni sequestrati nell’ottobre 2023 dalla GdF di Torino a Sandro Tonali (oggi al Newcastle) e a Nicolò Fagioli (oggi alla Fiorentina), già condannati e rientrati dopo una squalifica per calcioscommesse, sono emersi i nomi di una dozzina di giocatori di Serie A, indagati dalla Procura di Milano che ha sequestrato un milione e mezzo di euro e avanzato cinque richieste di arresti domiciliari, per aver scommesso su siti illegali.

Come riporta sul Corriere della Sera il collega Luigi Ferrarella, gli episodi riguardano il periodo 2021-2023 e nessuno dei calciatori avrebbe venduto partite, ma avrebbe soprattutto scommesso su altre disciplineDal punto di vista penale le conseguenze sarebbero dunque minime, visto che la contravvenzione potrebbe essere sanata con una oblazione, pagando cioè la metà del massimo dell’ammenda prevista, quindi in questo caso 250 euro. Ma la contestazione potrebbe essere più dannosa per i giocatori sul piano disciplinare, perché potrebbe attivare la giustizia sportiva attraverso la richiesta di trasmissione degli atti da parte della Procura della Federcalcio.

Fonte: Gazzetta.it

Ti potrebbe interessare

Menu