LA PARTITA
La Fiorentina fa sei vittorie consecutive tra Campionato e Conference League battendo 1-0 anche il Genoa a Marassi. Nella prima frazione di gioco i ritmi non sono altissimi, con i primi minuti che scivolano via senza troppe emozioni e sussulti. Con il passare del tempo la squadra di Palladino aumenta la propria intensità, ma non riesce a sfondare contro la difesa estremamente chiusa e compatta dei rossoblù. Tra le file dei viola Beltran cerca di accendersi più volte verso il finale dei primi quarantacinque minuti, ma quando il direttore di gara Chiffi fischia due volte il risultato è ancora bloccato sullo 0-0. Al rientro in campo dopo l’intervallo Ekhator ha subito una chance per colpire a sorpresa, ma i liguri non riescono a sfruttare le occasioni anche un po’ casuali che gli capitano (su errori in impostazione degli ospiti). Al 72’ gli uomini di Palladino riescono dopo innumerevoli traversoni a stappare la partita: scambio tra il neoentrato Adli e Beltran sulla destra, con l’argentino che crossa e trova la zampata vincente di Robin Gosens, che fa 1-0. Il Grifone reagisce immediatamente, ma Pinamonti viene neutralizzato da de Gea qualche minuto più tardi. Il portiere spagnolo salva di tutto nel finale, mantenendo la porta inviolata e regalando i tre punti ai viola. Vince la Fiorentina e aggancia l’Atalanta al terzo posto in classifica a 19 punti, Genoa ancora ultimo a quota 6.
Nella decima giornata di Serie A si prende altri tre punti la Fiorentina, che in casa del Genoa si impone 1-0. Nel primo tempo i viola tengono a lungo il possesso del pallone, ma non riescono a sfondare. Nella ripresa la zampata di Robin Gosens al 72’ su cross di Beltran porta avanti gli ospiti, poi de Gea salva di tutto nel finale. Toscani a 19 punti, terzi insieme all’Atalanta e sopra la Juventus. Gilardino resta ultimo a quota 6.