Il match che apre la giornata è anche il più delicato dal punto di vista della classifica, specialmente per i partenopei, chiamati a concentrarsi nuovamente sul campo dopo una sosta a dir poco turbolenta per il caso Acerbi-Juan Jesus. Una vittoria permetterebbe a Osimhen e compagni di scavalcare i bergamaschi e accorciare, almeno momentaneamente, a -3 dal quinto posto occupato dalla Roma, tenendo viva la fiammella della speranza. Un pareggio o una sconfitta, al contrario, servirebbero a poco e anzi potrebbero ringalluzzire una Dea che non vince da quattro giornate, ma che è sempre rimasta a contatto col gruppone e che avrà da recuperare il match con la Fiorentina. I nerazzurri hanno per altro una doppia responsabilità, considerando che la possibilità di raggiungere la Champions attraverso il quinto posto in campionato dipenderà (anche) dal loro percorso in Europa League. Mancheranno Kvaratskhelia da un lato e De Ketelaere dall’altro, ma non mancherà certo lo spettacolo.

Serie A, l’assalto finale alla Champions parte oggi: Napoli-Atalanta ultimo treno per Calzona
Fonte: sportmediaset.it