Uruguay, Argentina, Paraguay e Cile si candidano… al Mondiale!

I governi e le federazioni calcistiche di Uruguay, Argentina, Paraguay e Cile hanno lanciato oggi a Buenos Aires la candidatura ufficiale per ospitare i mondiali del 2030, anno in cui si celebra il centenario della prima Coppa del mondo, tenuta a Montevideo. “Siamo convinti che la Federazione internazionale di calcio (Fifa) senta l’obbligo di onorare la memoria di che ha organizzato il primo mondiale”, ha detto il presidente della federazione sudamericana (Conmebol), Alejandro Rodriguez. L’Uruguay è stato anche il primo campione del Mondo, proprio grazie alla vittoria casalinga in finale (4-2), contro l’Argentina, oggi campione uscente. La “passione che ha il Sud America nel calcio, non ce l’ha nessuno”, ha detto Dominguez, secondo cui, nella regione, questo sport si vive in “un altra maniera”. Ne sarebbe prova, il “colore e l’animo” che i tifosi del subcontinente hanno infuso in tutte le partite del mondiale del Qatar.

La sede della kermesse, edizione 2030, verrà decisa nel 2024. Al momento, in lizza ci sono altre tre candidature: quelle congiunte di Spagna e Portogallo (con l’invito all’Ucraina), quella del Marocco, e l’inedita formula lanciata da Arabia Saudita, Egitto e Grecia. Dovesse vincere la candidatura di Ryad, sarebbe la prima volta che un mondiale di calcio verrà disputato in Paesi appartenenti a tre continenti diversi (Asia, Africa ed Europa). Si consolida invece sempre di più la tradizione di un torneo spalmato su più di un Paese, come dimostra l’assegnazione del mondiale 2026 a Stati Uniti, Messico e Canada. Dalla prossima edizione, inoltre, saranno 48 e non più 32 le squadre a partecipare alla fase finale.

Fonte: agenzianova.com

Ti potrebbe interessare

Menu