Oggi, 5 gennaio, ricorre il primo anniversario della scomparsa di Gianluca Vialli, avvenuta a Londra un anno fa. Sono molteplici le iniziative che tifosi ed istituzioni hanno programmato per ricordare uno dei simboli del nostro calcio, che a Genova, negli anni della Sampd’oro di Vujadin Boskov, visse uno dei suoi periodi più felici.
A Genova Sabato mattina, nella chiesa di San Siro a Nervi, verrà officiata una funzione in ricordo di Vialli. Al termine della funzione, i tifosi presenti raggiungeranno il Molo dell’Amicizia a Quinto per un altro momento di raccoglimento dedicato a Gianluca.
Domenica, poi, la città di Rapallo inaugurerà – prima in Italia – una strada (viale Gianluca Vialli) dedicata al campione, nei pressi dello stadio cittadino. Sarà presente il presidente blucerchiato Marco Lanna e, insieme a lui, anche alcuni compagni di quello storico gruppo di amici, prima ancora che calciatori della Samp campione d’Italia nel 1991.
Poi lunedì sera, con inizio alle 21, il teatro genovese Carlo Felice ospiterà la serata benefica “My name is Luca. Ballata per Vialli”. Un evento unico e speciale (i posti sono esauriti da tempo) che da una parte intende celebrare la figura di Gianluca attraverso tanti rappresentanti del mondo della cultura, della musica e dello sport e, dall’altra, intende portare avanti quell’impegno solidale che ha accompagnato gli ultimi vent’anni della sua vita attraverso la Fondazione Vialli e Mauro. Annunciata la presenza, fra gli altri, di Chiellini, Buffon, Collina, Ferrara, Pessotto e, in collegamento dal Qatar, il suo gemello blucerchiato Mancini. La musica sarà presenta attraverso Dario Brunori e Lodo Guenzi.