Formula 1, record di Gran Premi per il 2023

Ratificato dal Consiglio mondiale del motorsport FIA, il calendario F1 2023 rivela le 24 gare che comporranno la stagione con il maggior numero di Gran Premi mai disputata. Un record sul quale resta sempre la considerazione sulle politiche anti-Covid esistenti in Cina, che potrebbero mettere in discussione il ritorno previsto dopo 3 anni d’assenza, il 16 aprile 2023.
Da segnalare, tra le novità, il posizionamento del GP del Belgio a fine luglio, nonché il ritorno del GP del Qatar, l’8 di ottobre. Quanto alla sovrapposizione tra F1 e 24 Ore di Le Mans, verrà evitata: a Le Mans si correrà il 10 e 11 giugno, week end privo di Gran Premi.
Accordo raggiunto, poi, affinché il GP di Monaco continui a restare in calendario, nel posizionamento del 28 maggio, una settimana dopo il GP dell’Emilia Romagna – a Imola si correrà quasi un mese più tardi rispetto al 2022 -;
Gara sull’Enzo e Dino Ferrari che inverte la posizione in calendario con Miami, in programma al 7 maggio e in un back-to-back con l’Azerbaijan, il primo della stagione. Tra gli obiettivi della Formula 1 e della FIA, il desiderio di razionalizzare le trasferte intorno al globo. Un’esigenza dettata dai crescenti costi dei trasporti. Restano tuttavia limiti irrisolti, con tre viaggi negli USA in due periodi dell’anno. Gran Premio d’Austria e GP di Gran Bretagna sarà un altro susseguirsi di gare in 7 giorni, come avverrà in luglio anche con GP d’Ungheria e GP del Belgio.
La pausa estiva vedrà il ritorno in azione a Zandvoort, dopo 25 giorni di stop; GP d’Olanda al quale farà subito seguito Monza. Unico trittico presente nel 2023 sarà il susseguirsi di gare tra Austin, Città del Messico e Interlagos: dal 22 di ottobre al 5 di novembre.
Las Vegas e Abu Dhabi scriveranno il gran finale, con la chiusura del 26 novembre a Yas Marina.

Fonte: autosprint

Ti potrebbe interessare

Menu