Maurizio Biscardi ha risposto alle domande degli ascoltatori di Radio Sportiva durante il “Microfono Aperto”.
SULLA JUVENTUS FAVORITA IN CAMPIONATO: “La Juventus è decisamente favorita per lo scudetto, si è puntellata nei reparti che avevano più problemi, soprattutto in difesa. Il colpo basso dell’infortunio di Chiellini si farà sentire. Se poi la favorita “sviene”, le altre possono approfittarsene”.
SU SCHWAZER: “Qualcuno deve pagare. Se, come risulta, il nostro campione non si è dopato, significa che è stato tenuto a freno un uomo senza che abbia compiuto niente di grave. La situazione va monitorata e approfondita”.
SUL TORINO: “Per quanto mi riguarda non è una sorpresa l’inizio di campionato del Torino. Mazzarri non è appariscente ma tiene molto all’equilibrio di squadra. Ha un gioco solido, può arrivare dal 4° al 6° posto, anche se entrare in Champions sarà difficile”.
SUI NEO ACQUISTI DEL MILAN: “Bisogna vederli in pratica e dare loro il tempo di inserirsi negli schemi, è prematuro denunciare oggi il loro mancato impiego. Serve tempo per poterli impiegare al 100%”.
SUL ICARDI: “I giornalisti che si sono occupati della vicenda si sono attenuti alle dichiarazioni pubbliche dei protagonisti, comprese quelle di Wanda Nara. Ero molto scettico sulla sua permanenza all’Inter, sconveniente per tutte le parti”.
SUL GIOCO DEL NAPOLI: “Contro la Juventus abbiamo visto la classica partita agostana in cui tutti gli interpreti non erano al 100%, quindi erano più propensi all’errore. Gli azzurri hanno perso per uno sfortunato autogol. Il Napoli ha mostrato delle lacune da un punto di vista del gioco ma anche delle grandissime potenzialità”.
SUL TRIDENTE SANCHEZ-MARTINEZ-LUKAKU: “Non solo credo sia possibile, ma non mi sorprenderebbe vederlo con l’Udinese”.
SULLE GOMITATE NEL CALCIO: “Per me devono essere sempre punite con il rosso se c’è la volontarietà. In caso di simulazione, invece, giusto il giallo”.
SUL TIFOSO DA EDUCARE PER AVERE ACCESSO NEGLI STADI: “Sarebbe bellissimo. Mi sembra difficile che lo facciano le società di calcio, dovrebbe essere un qualcosa da far partire dalle scuole elementari”.
SUI CONTI JUVE E SUL NORDCOREANO HAN: “La Juventus, rispetto agli anni scorsi, sta aumentando il suo passivo, lo dice il bilancio della società bianconera. L’operazione Han è in prospettiva, in futuro potrà essere una risorsa o tecnica o economica”.
SULLE OLIMPIADI 2032 A FIRENZE-BOLOGNA: “Non conosco la situazione urbanistica delle due città, ma c’è un enorme differenza tra la costruzione di uno stadio da parte di un privato e ospitare un’Olimpiade, che è un’opportunità di sviluppo”.
