Giancarlo Padovan è intervenuto al “Microfono Aperto” parlando di vari temi, alcuni scottanti. Eccone un sunto.”Nazionale? Non abbiamo un centravanti e questa idea di gioco non mi piace. Sono per una squadra che abbia un riferimento davanti. Con il 4-3-3 c’è bisogno dell’uomo in mezzo. Champions? Quest’anno, a parte Juve e Napoli, si qualificheranno le 2 milanesi. Non vedo le 2 romane tra i 4 posti. Monte ingaggi Inter? I dirigenti sono stati bravi, è chiaro che si vuole un aumento di capitale, ma è un compito che spetta alla proprietà. E’ la strada per avvicinarsi alla Juve. Ventura? A parte la parentesi azzurra, ha fatto bene in molti club. Ognuno può sbagliare nella vita, anche professionalmente, ma si deve dare un’altra chance ad un uomo che ha dato molto al calcio. Dopo la mancata qualificazione ha sbagliato a non dimettersi, ma era un suo diritto. Ulivieri non ha colpe. Le colpe sono del presidente Tavecchio e di Marcello Lippi, che aveva un ruolo tecnico. Diffidenza dei giocatori del Chievo su Ventura? Con quella classifica hanno poco da essere diffidenti. Genoa? Non c’è stato un confronto tra Preziosi e Ballardini a proposito di Piatek. Bologna? Non è cambiato nulla dal punto di vista del rendimento, sia di risultati che di qualità del gioco. Anzi, rispetto a Donadoni, con Inzaghi la qualità è pure peggiorata. Si pensava sarebbe diventata una squadra importante e ambiziosa ma invece non è così. Napoli? Non ho capito perché veniva dato al 5° posto. Non aveva fatto un mercato importante, ma nemmeno da 5° posto. Inoltre ha un allenatore (Ancelotti) che ho definito il Ronaldo della panchina per quanto ha vinto. Calciopoli? Una farsa. Aveva scoperchiato responsabilità della Juve ma anche di altre società che non hanno pagato. Inter prescritta, ma non danneggiata perché non ha vinto. Dal 2006 al 2010 ha vinto tanti scudetti, la Champions e aveva giocatori importanti. Dal 2010 al 2018 non ha più vinto, a parte una coppa Italia. I periodi in cui non si vince per l’Inter ci sono stati prima e dopo calciopoli. E’ stata prescritta da un reato sportivo, perché secondo il procuratore federale Palazzi aveva commesso gli stessi reati della Juve. Se fosse andata a processo non si sa come sarebbe andata”.
