Che sia cambiato il protocollo del Var è una leggenda

In Diretta Sportiva è intervenuto Matteo Pinci, giornalista de La Repubblica.

FRONDA ARBITRALE io non parlerei di fronda credo sia meccanismo quasi incosncio, intervistando Rocchi mi ha detto l’opposto. Questione è un’altra, nei crteri di valutazione viene visto come ammettere un errore quando modifichi una decisione. In qualche arbitro con meno personalità questo possa creare un pregiudizio mentale sull’utilizzo. Essre in fondo alla graduatoria credo non faccia piacere, arbitro che ha bisogno del Var magari non prende giudizio positivo

PROTOCOLLO Il famigerato cambio di protocollo non esiste, si è aggiunta una parola, “obvious”, non cambia nulla, me lo hanno assicurato da ambienti abritrali. E’ una spiegazione facile ma credo non sia lì che vada ricercato il motivo del minor utilizzo in questo campionato. Dall’Aia dicono che siamo in linea con il finale scorsa stagione come numero di itnerventi.

DINAMICA C’è un conciliabolo via auricolare, nel caso di Fiorentina-Roma per esempio i due arbitri si saranno scambiati informazioni su quale contatto avesse visto Banti quindi se lui dice il tocco sulla testa poi Orsato non può andargli a dire vattelo a rivedere se direttore di gara in campo lo ha già giudicato.

Ti potrebbe interessare

Menu