Fra Eca e leghe europee scontro epocale su Super Champions

A Radio Sportiva è intervenuto il giornalista de La Stampa Gianluca Oddenino, per parlare della rottura tra l’Eca e le varie Leghe sul tema Super Champions che – dal 2024 – andrebbe a svuotare i campionati nazionali.
“Lo scontro è tra l’Eca e i principali campionati che non vogliono perdere il potere ma neanche i soldi: la Super Champions punta ad avere più partite europee anche spalmate su week end in cui di solito si giocano i campionati. Il 6 e il 7 maggio a Madrid si riuniscono i club, poi l’8 le Leghe europee incontreranno l’Uefa, mentre un mese dopo a Malta si riunirà l’Eca per definire di dettagli di questa Super Champions: si tratta di una competizione sulla falsariga della Nations League con un sistema di promozioni e retrocessioni, ma i grandi club verrebbero tutelati. L’Eca ha spiegato che si tratta di un sistema aperto basato sulla meritocrazia, ma in realtà si va verso uno scontro epocale. Sono almeno dieci anni che si parla della Superlega e dei principali club che cercano di avere ulteriori tutele e allargare i propri orizzonti: i campionati europei dicono che si rischia di ammazzare un sistema basato sulla passione e sulle tradizioni. Il 2024 è ancora lontano ma è adesso che si decide, e la Uefa deve giocare il ruolo di arbitro in questa discussione”.

Ti potrebbe interessare

Menu