Come ogni inizio settimana, arrivano i Pagelloni del professor Enzo Bucchioni su Radio Sportiva. Col sorriso sulle labbra, come sempre…
Cari amici sono giorni difficili come ben sapete. Intanto ammollo un bel 0—- al Coronavirus o corona vairus come dicono quelli che pensano di sapere le lingue.
Al presidente del Coni Malagò detto maga malagò, invece assegno in proposito un bel 4,5 e il premio alla carriera “Me ne lavo le mani” che in questo caso, oltretutto, è molto indicato e consigliato.
Perché il premio ?
Per le parole molto sagge e rassicuranti dette ieri a proposito della sospensione degli eventi sportivi.
“L’importante è la salute” ha commentato il presidente del Coni, che fa il paio con “l’importante è non prenderle”, “si può vincere, si può perdere e si può pareggiare” e amenità del genere.
A proposito di salute il presidente del Coni vince anche una Maglia di lana regalata da una nota azienda tessile, da usare però a giorni alterni.
Un giorno la usa Maga Malagò e un altro Situazione Gravina ma non seria, presidente della federcalcio che per ora davanti a questa emergenza sportiva e non solo, è stato a guardare.
Gravina, voto 4, stasera parlerà all’università del Padule di Fucecchio sul tema “L’importanza del riposo nel week end”.
Gravina vince anche il premio “Il silenzio è d’oro”.
Mentre mezza serie A si ferma e altre partite di calcio un po’ dappertutto vengono rinviate, non una parola in proposito dal presidente federale. E’ stato avvertito? Abbiamo forti dubbi.
Ma anche il presidente della Lega Dal Pino, voto 4, 5, consigliato dall’ex presidente ad acta e suo vicino di vivaio Abete (sono cresciuti assieme), ha preferito il silenzio dal suo eremo di New York.
Malagò, Gravina e Dal Pino saranno comunque presenti questa sera al Museo delle Cere di Coverciano per ricevere il premio Le tre scimmiette, Io non Vedo, Io non sento Io non parlo.
C’è molta attesa per sapere a chi andrà quale… delle tre scimmiette…
Marzullo, voto 4, si è fatto una domanda: “Se vado a letto sognando di avere vinto la partita di campionato e mi sveglio che la partita non si è giocata, ho vinto lo stesso, la deve rigiocare o devo sognare con la stanza a porte chiuse?”. Questa è probabile.
Comunque voglio essere positivo e in vista della riunione di questo pomeriggio regalo personalmente a Gravina un noto lavoro del filosofo tedesco Schopenauer:
L’Arte di indovinarne una giusta.
Pare intanto che in vista delle gare da giocare a porte chiuse, Gravina saggiamente e per mettersi avanti, sembra abbia deciso di consultare l’associazione italiana fabbri.
Ha inoltre telefonato a Vespa, voto 4, il presentatore più fastidioso della storia, per chiedere solidarietà e abituare il pubblico. La trasmissione di Vespa per questa settima dovrebbe chiamarsi
Porta a Porta chiusa.
Staremo a vedere.
E, come detto, ne sapremo di più stasera.
Il titolista anonimo, voto 3, non poteva non farsi notare anche in una vicenda come questa.
Dunque c’è un classico “Calcio in quarantena” che stamattina hanno fatto praticamente tutti i titolisti anonimi d’Italia, che vince il premio Porto Sfiga 2020. Invece a tutti quelli che l’hanno letto in omaggio un fiocco e un corno. Naturalmente rossi.
Ma, come al solito, c’è anche chi è andato oltre con Riaprite il calcio al quale ammollo 0—–.
Stiamo chiudendo il paese per evitare contagi e dobbiamo riaprire il calcio?
Al titolista va il premio Pane & Volpe alla carriera.
Per stemperare il clima e fare dell’ironia che spesso aiuta, sperando di non urtare la suscettibilità dei sempre politicamente corretti, darei invece un bel voto a quel barista che davanti alla nota birra Corona ha messo un bel cartello con su scritto Corona senza virus… Voto 7 e brindiamoci su con moderazione.
Passiamo ora al calcio che da qualche parte s’è comunque giocato.
Ronaldo ha festeggiato le mille partite da professionista . Voto 9 alla carriera.
Il Vernacoliere voto 6, ha titolato
Ronaldo ne ha fatte mille.
In proposito è stato chiesto un parere a Messi che ha risposto: Ma ora chi si crederà di essere Garibaldi?
Rocco e i suoi fratelli Siffredi, voto 6, ha invece replicato: “Mille? Rispetto a me resta comunque un dilettante”.
Intanto per festeggiare Giorgina, voto 8, ha fatto a Ronaldo dei regali sobri: un pettine d’oro bianco per lo cignon e una copertina di Zibellino per scaldare la tartaruga.
Con il gol segnato alla Spal, inoltre Ronaldo ha toccato quota undici reti consecutive in campionato, raggiungendo il record che appartiene anche a Quagliarella e Batistuta.
Batistuta detto Bati Stufa, voto 8,5 alla carriera non l’ha presa benissimo e per la frase “Facile quando ti sei riposato per una partita, io ho segnato undici domeniche in fila” pende 4.
A Batistuta viene anche regalato un barile di Bile distillata purissima da ingerire una volta al giorno.
Bocciato anche Sarri, voto 5—, che si è lamentato per un rigore concesso alla Spal con il Var rotto.
Sarri vince un corso da elettrotecnico alla Scuola Radio Elettra Torino, nel caso succedesse ancora saprebbe cosa fare.
Marzullo si è chiesto: “Se vado al Var e il Var non funziona, deve continuare a usare il Var facendo finta che funzioni, o devo dire che non funziona ma il rigore lo vedo lo stesso anche se non funziona?”.
Basta chiederlo agli arbitri La Penna e Di Bello, voto 7, che hanno preso la decisione giusta.
Vincono il premio “Buon senso 2020” e riceveranno in omaggio un monitor tv tascabile gentilmente offerto da una ditta giapponese.
Ma tornando a Sarri questa sera relazionerà il pubblico sulla vicenda all’Università di Vinchiaturo in un consegno dal tema “Ma mosca cieca e a video spento. Differenze e similitudini”. Interverrà anche Adriano Galliani, voto 7 alla carriera, in qualità di rappresentante dell’associazione ex antennisti.
Restando in tema Var, regolamenti e dintorni voto 8 per il gol segnato da Ibrahimovic a Firenze. L’hanno annullato? Non importa. La bellezza dell’azione resta.
Ibra vince il premio Muzio Scevola alla carriera.
Nei prossimi giorni per discutere della vicenda si riuniranno i membri dell’Ifab, l’organismo che decide sulle regole nel calcio al quale ammollo subito 0—
e li metto nel museo Ventura. Il tema della riunione è complesso, dovranno decidere se obbligare le società a dotarsi di motoseghe o il calcio dovrà diventare uno sport riservato a chi non ha le braccia.
Voto 3 invece a Massimo Moratti che è tornato a parlare di calcio e papale papale ha detto la sua sul Var. Non gli piace.
Vince il premio “Ci sei o ci fai” alla carriera.
Per non dimenticare gli saranno recapitate tutti i giorni a casa le foto di Moggi e Giraudo.
Voto 2 a Joao Mario, ve lo ricordate? Sta girando il remake del film Dalla Russia con rancore. E a questo proposito ha dichiarato che con lui l’Inter ha tenuto un comportamento spregevole. Perché?
Lo hanno fatto allenare da solo con Icardi. Embè?
Voleva forse allenarsi con Wanda Nara? Non è dato sapere. Comunque a Icardi e Wanda voto 8 . Ai Pagelloni mancano le vostre imprese…
Voti sparsi. Alla Mercedes voto 2. Dice che hanno fatto i furbi: il nuovo volante è fatto con il Das. Sapete come ha risposto Gianni e Binotto, voto 2, uno per Gianni e no per Binotto? Loro con il Das, noi sulla Ferrari lo faremo con il Pongo…
Questa per me voto 1—
Voto 8 invece a Pressing di Rete 4 e a Giorgia Rossi che voleva un Pagellone. Eccolo. E non provate a fare battute del tipo Siamo andati in Pressing… voto 2
In mezzo a tanta comunicazione fatta ad arte e con arte, ci siamo capiti, a Giorgia Rossi il premio Eleganza e competenza 2020… in fondo quello che serve in tv. Il resto sono soltanto optional…
La reggete l’ultima? Dice che Fabrizio Corona potrebbe uscire presto con una maglietta con su scritto Non sono i Virus…
Una giusta precisazione. Voto? 0—-
Politicamente molto scorretto, ma sorridere a volte aiuta…
