Milano-Cortina 2026? Andiamo a Losanna con un certo ottimismo

Lunedì a Losanna il Cio deciderà se assegnare le Olimpiadi Invernali del 2026 a Milano-Cortina o a Stoccolma-Are: a Radio Sportiva ne abbiamo parlato con Antonio Rossi, ex canoista plurimedagliato olimpionico e attualmente sottosegretario ai grandi eventi sportivi della Regione Lombardia.
“C’è luce fra la nostra canoa e quella svedese perchè se leggiamo il rapporto del Cio il nostro dossier è piaciuto molto: andiamo a Losanna con un certo ottimismo pur sapendo che gli 83 che voteranno non leggeranno a fondo il dossier ma sceglieranno per altre logiche politiche e quant’altro. Stiamo facendo tutto il possibile per convincere i votanti, noi abbiamo dato tutte le garanzie economiche soprattutto sul villaggio olimpico mentre la Svezia ha dato delle indicazioni di massima su un costruttore privato e quindi il Cio ha chiesto maggiori garanzie. Questo è quasi un cartellino rosso, se non riuscissero a trovare le garanzie entro lunedì sarebbe anomala l’assegnazione a Stoccolma. All’inizio il governo era freddino e non voleva investire risorse economiche, poi nel tempo hanno commissionato uno studio da cui è emerso che potrebbero avere entrate per più di 600 milioni e quindi anche i soldi della sicurezza verranno messi dallo Stato: abbiamo l’appoggio di tutte le istituzioni, il sottosegretario Giorgetti e il premier Conte verranno anche a Losanna per sostenere la candidatura. Il presidente Malagò è già a Losanna, sa che bisogna lottare fino all’ultimo ma la sensazione è positiva”

Ti potrebbe interessare

Menu