Nessuno dei grandi club punta troppo sui giovani perché ha grandi obiettivi

Bruno Longhi, durante il microfono aperto di Sportiva, ha risposto alle domande in diretta degli ascoltatori. Ecco le sue considerazioni:
Sul mercato del Milan: “I rossoneri hanno una scadenza al 2021 per il FFP e per quella data dovrà aver sistemato il bilancio. Teoricamente potrebbe fare qualsiasi operazione a patto di far tornare i conti”.
Sul mercato del Napoli: “Farà dei movimenti di mercato solo con attente valutazioni: Insigne potrebbe lasciare solo se arriverà qualcuno alla pari o più forte. Alla base c’è un Presidente che vuole rendere la squadra competitiva”.
Su Kean: “Penso che la Juve farà di tutto per tenerselo in casa visto che cerca sempre giocatori forti. Non vedo perché dovrebbe cederlo o lasciarselo sfuggire”.
Sul mercato della Roma: “Quest’anno ha investito sui giovani ma non è sempre una politica che paga. Nessuno, con i grandi obiettivi, rischia più di tanto con i giovanissimi. L’esempio è Kean, che non gioca nella Juve e Mancini lo ha usato in Nazionale”.
Sul Fair Play Finanziario: “Il FFP penalizza i club che hanno alle spalle proprietà importanti che devono autogestioni. Quelli che hanno un fatturato superiore riusciranno sempre di più a guadagnare mentre per le altre serve un percorso virtuoso più forte. Qualcosa andrebbe cambiato. Una volta c’era solo il mercato estivo con una esigua finestra invernale. Nella scorsa sessione, a parte il Milan le altre non si sono rinforzate. Il troppo mercato storpia”.
Su Juventus-Fiorentina femminile: “Lo Stadium pieno è stato un modo di partecipare sincero, senza la pressione di dover vincere e lontano dai cori beceri. Calcisticamente è stata un’iniezione di aria pura e può essere un buon viatico per farla diventare una consuetudine”.
Sugli Azzurri: “La lista dei convocabili in Nazionale è molto lunga, adesso abbiamo 25 giocatori che potrebbero giocarci. Pavoletti è forte, forse non è l’ideale ma mancano anche Balotelli e Belotti”
Su uno scambio Icardi-Dybala: “In uno scambio Icardi-Dybala si effettuerebbero plus-valenze per entrambi: la Joya darebbe estro al gioco dell’Inter, Icardi con CR7 farebbe come Benzema al Real”.

Ti potrebbe interessare

Menu