Franco Nugnes, direttore Motorsport.com, ha parlato a Radio Sportiva di Formula 1: “La Mercedes ha programmato la progettazione di un telaio più leggero rispetto a quello attuale, scendendo al limite di peso per provare a sfruttare ulteriormente l’assetto per gli pneumatici. Le ultime gare hanno dimostrato che nel giro secco Red Bull e Ferrari possono competere con le Mercedes, che però in gara riesce a mettere tra sé e le altre un divario evidente. Già dalla Germania vedremo novità tecniche su tante monoposto. Ferrari? Scopriremo se proveranno nuove soluzioni per la seconda parte di stagione o per il prossimo campionato. Cambio di gerarchie tra Vettel e Leclerc? È già in atto. Seb non riesce a sfruttare il materiale a disposizione, in questo momento non ha il senso di quello che la macchina può dargli. È evidente che non riesce a guidare con dei problemi, cosa che invece sa fare Charles, il quale arriva da una monoposto meno performante come l’Alfa Romeo e ha sentito il salto di qualità”.
