Per celebrare l’anniversario numero 25 della scomparsa di Ayrton Senna abbiamo ripercorso il personaggio dello sfortunato pilota con Furio Zara, collega che ha scritto un libro in suo ricordo “L’ultima curva. Ayrton Senna, la malinconia del predestinato”:
Sul personaggio: “Senna ha lasciato una traccia indelebile in chi lo ha conosciuto o solo ne ha sentito parlare. Di lui oggi è rimasta la bellezza, che vince sempre. Alla fine è quella la sostanza di cui sono fatti i sogni. Altri vinceranno più di lui ma saranno meno speciali. Senna era amato al di là del fatto che vincesse o meno. Ha saputo riunire in sé tutta la passione di un popolo, che nello sport cerca grandi eroi. I suoi trionfi sono ricordati, ma più di tutto l’uomo: ha segnato la storia della F1. Da quel 1 maggio ’94 è cambiata tutta la Formula Uno: le misure di sicurezza sono migliorate e meno piloti sono caduti in battaglia. Forse questa eredità di sicurezza è anche merito di Ayrton Senna”.
