Fefè De Giorgi conferma i titolati che hanno vinto contro il Belgio: Giannelli, Romanò, Lavia, Russo, Galassi, Balaso. Entusiasmo di tutto il Pala Barton di Firenze, con il pubblico che canta le strofe dell’Inno di Mameli fino alla fine, anche se la musica si era interrotta. Entusiasmo che dovrà essere sfruttato dalla nazionale azzurra per ottenere la vittoria contro l’Estonia, nel secondo match del girone di qualificazione agli Europei 2023.
Una Italia che c’è. Una nazionale consapevole dei suoi punti di sforza, con Simone Giannelli, il capitano, che ha saputo trascinare tutto il gruppo. Una nazionale azzurra giovane e intraprendente. Per arrivare alle sfide secche degli ottavi. In attesa della sfida di venerdi, su Rai Due, alle 21, contro la Serbia.
Primo set. L’Italia riesce a prendere subito le distanze dagli estoni. Riusciamo a chiudere al meglio i passaggi. Distribuzione fantastica. Chiusura con il muro. Aumenta la velocità tutta la squadra. Dobbiamo cercare di uscire più veloci. Time out su 12-9 per gli azzurri, con una rimonta dell’Estonia da 9-3. Non dobbiamo abbassare la guardia. Sul 17-11 per l’Italia, time out chiesto dagli avversari. Rispetto allo standard qualitativo messo in campo contro il Belgio, stiamo leggermente subendo un pochino. Alla fine gli azzurri si prendono il primo set 25-17. Dobbiamo cercare di subire meno in ricezione. Approccio corretto, degli uomini di De Giorgi, anche perché l’Estonia sulla carta è più debole dell’Italia.
Secondo set. Gli estoni provano ad aggredire. Gli azzurri continuano ad avere problemi in ricezione. E si arriva 5-4 per l’Italia, ma l’Estonia acquista vigore e aggressività. 7-6 per gli azzurri. Sul 9-8 per l’Estonia, arriva time out panchina italiana. Abbiamo subìto il sorpasso degli estoni. Dobbiamo servire e non mollare. Gli azzurri sembrano aver rallentato. L’Italia deve riuscire ad uscire dai momenti difficili. Gli estoni continuano a tirare forte. Dobbiamo risolvere. Su 17-16 per gli avversari time out chiesto dagli estoni. Ricominciamo a murare e torniamo in vantaggio per 19-18. L’Italia c’è. Gli azzurri sono riusciti a ribaltare la situazione. Pennellate d’autore e avanti 23-21. E chiudono anche il secondo set 25-22, riuscendo ad uscire da quel piccolo momento di crisi. E’ torna la luce.
Terzo set. Italia nel primo set ha dominato, nel secondo set ha subìto una crescita dell’Estonia, riuscita a portarsi a +4 sull’11-15. Azzurri hanno sofferto un po’, attraversato una crisi, ma sono riusciti a portarsi a casa il risultato. In questo ultimo set siamo di nuovo in campo con una grandissima carica. Azzurri bravi a non cadere nelle trappole dell’Estonia. E alla fine l’Italia guadagna anche il terzo set 25-19.
Presenti sulle tribune, a supportare la nazionale insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, e il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi.